Parma, Città Creativa Unesco per la Gastronomia, è l’epicentro della Food Valley italiana, e una delle destinazioni con il maggior numero di prodotti tipici tutelati da marchi di qualità in Italia: Prosciutto di Parma Dop, Parmigiano Reggiano Dop, Culatello di Zibello Dop, Fungo di Borgotaro Igp, Coppa di Parma Igp, i vini Colli di Parma Doc e tanti altri ancora.

“Parma City of Gastronomy” è un club di prodotto che tutela la qualità dei prodotti tipici del territorio di Parma e garantisce autenticità e unicità all’esperienza di viaggio nella nostra città.

prenota

Scopri i pacchetti

Prenota

DOVE DORMIRE

L'agriturismo Ca' d'Alfieri, immerso nella rigogliosa natura della Val Noveglia nei pressi di Bardi, è un antico casale in pietra e legno dell'Ottocento, ristrutturato in modo conservativo, rispettando la struttura originale con tecniche di bioedilizia.
L'Hotel Cortaccia Sanvitale a pochi km da Parma vi offre ospitalità e charme all'interno dell'antica Rocca Sanvitale, modernamente recuperata.
Due casali in pietra circondati dalla rigogliosa natura dell'Alta Val Taro. L'Agriturismo le Querciole è la scelta ideale per chi ama il verde e il relax.
Il b&b La Terrazza sul Duomo accoglie i suoi ospiti in una dimora storica nel cuore di Parma, affacciata sul Duomo dove si respirano arte, storia e bellezza

LE ULTIME STORIE DAL

BLOG

Le festività natalizie a Parma City of Gastronomy
L’atmosfera natalizia in città, la meraviglia dei borghi in Appennino, il relax delle terme, le bontà della Bassa: Parma vi invita per trascorrere insieme le festività e vivere un’esperienza culinaria speciale. Sotto Natale la cucina di Parma diventa calda, sontuosa, ricca mantenendo quel sapore di casa e di autenticità che la contraddistingue. Via libera quindi […]
LEGGI TUTTO
La nebbia
San Martino: tradizioni rurali, contadine e religiose
Si avvicina la festa di San Martino, celebrata l’11 novembre che tradizionalmente viene chiamata estate di San Martino per le giornate dal clima mite ed assolato che la caratterizzano. A Parma si celebra con un tipico piatto di gnocchi e con il vino novello.
LEGGI TUTTO
Fungo di Borgotaro IGP
Idee belle e buone per un weekend d’autunno a Parma
Profumi di funghi e tartufi, ma anche di castagne, zucche, vino novello, salumi pregiati e piatti tipici emiliani si spandono a Parma City of Gastronomy per un autunno tutto da gustare. Il Parco Ducale del cuore parmigiano si tinge delle sfumature del foliage, la città d’arte pullula di mostre e di eventi culturali, borghi e […]
LEGGI TUTTO
La magica notte di San Giovanni
San Giovanni a Parma: le tortellate in programma, gli antichi rituali, le tradizioni
Il 23 giugno: la notte di San Giovanni, la notte del solstizio d’estate, la notte della rugiada, dei tortelli, del nocino, la notte delle streghe, dei falò. Una serata particolare, che fonde tradizioni di origini cristiane e pagane che si perdono nella notte dei tempi ma che a Parma e Provincia vengono ancora celebrate con […]
LEGGI TUTTO
Le cantine di Parma: aperitivi e appuntamenti in vigna
Le colline della provincia di Parma per la loro conformazione geologica, per la loro esposizione e le caratteristiche climatiche sono definibili “a spiccata vocazione viticola”. Tante sono le aziende vitivinicole presenti sul territorio con l’altitudine che varia fra i 200 e gli 800 metri sul livello del mare e comprende tutti i comuni che hanno terreni […]
LEGGI TUTTO

SCOPRI la città della gastronomia

Naviga le sezioni del sito per scoprire tutto quello che Parma e il suo territorio ha da offrire: scopri, gusta e vivi Parma.