22

Feb
2018

2018 Anno del Cibo Italiano

Parma City of Gastronomy si prepara al 2018, dichiarato anno del Cibo Italiano dai Ministeri delle Politiche agricole alimentari e forestali e dei Beni e delle attività culturali e del turismo.

Il cibo italiano, un’eccellenza gastronomica, culturale, turistica

Un anno ricco di eventi e attività che coinvolgeranno tutta l’Italia in una corale volontà di promuovere il cibo italiano, un immenso patrimonio che ogni anno, sempre di più, richiamo nel nostro paese un nuovo tipo di turismo, il turismo eno-gastronomico. Il cibo italiano è infatti un fattore caratterizzante per il nostro turismo ed è una delle principali attrazioni, insieme alle bellezze storico artistiche, per il turista che ci sceglie.

Perché in Italia il cibo non è un semplice prodotto ma una storia fatta di tradizioni, di conoscenze, di passione.

Parma e i suoi prodotti: espressione dell’eccellenza eno-gastronomica italiana

Non a caso l’Italia si è confermata il primo paese in Europa per il numero di prodotti eno-gastronomici con riconoscimenti DOP, IGP, STG mentre la nostra Emilia Romagna è la regione italiana a vantare il maggior numero di questi riconoscimenti e Parma, con i suoi prodotti, non può far altro che portare alta questa bandiera. Prosciutto di Parma DOP, Culatello di Zibello DOP, Parmigiano Reggiano DOP, Coppa di Parma IGP, Fungo di Borgotaro IGP, Salame Felino IGP sono solo alcuni dei tanti prodotti agroalimentari che deliziano i palati dei viaggiatori gourmet e che hanno contribuito alla nomina di Parma Città Creativa per la Gastronomia UNESCO.

Il Sindaco di Parma e l’Assessore Cristiano Casa faranno inoltre parte del Comitato Tecnico istituito dai ministeri per la messa in atto dei progetti e delle attività di valorizzazione e promozione del patrimonio eno-gastronomico parmigiano e italiano.

Una promozione che non può non passare anche dal web con una campagna social trasversale per valorizzare anche il patrimonio artistico e culturale conservato nei musei italiani che rappresenta e testimonia la valenza culturale, sociale ed estetica del cibo.

Anno del cibo italiano- opera conservata alla Galleria Nazionale di Parma
Anno del cibo italiano- opera conservata alla Galleria Nazionale di Parma

 

Per Parma il 2018 sarà l’anno ideale per valorizzare le numerose iniziative a tema food che ogni anno si svolgono in città e provincia, dai festival dedicati al Prosciutto di Parma, Culatello, Malvasia, Fungo Porcino, Tartufo Nero, ai tour eno-gastronomici proposti da Parma City of Gastronomy in collaborazione con i tour operator per scoprire i prodotti direttamente da dove nascono. Un’occasione imperdibile per valorizzare il nostro patrimonio unico in Italia e nel mondo.

 

Lascia un commento

Please enter comment.
Please enter your name.
Please enter your email address.
Please enter a valid email address.