L’azienda agricola Podere Stuard di Parma è un’azienda specializzata nella produzione e sperimentazione agricola biologica e a lotta integrata il cui motto è: “Coltiviamo il futuro conservando il passato”.
Un legame inossidabile e fondamentale quello tra agricoltura del passato e agricoltura del futuro, tra conservazione e innovazione nel tentativo di salvaguardare la biodiversità garantendo una produzione agricola che rispetta l’ambiente e la natura.
La sperimentazione del Podere Stuard riguarda sia le colture estensive (frumento duro, sorgo, mais e foraggere in convenzionale, frumento tenero e duro, mais, soia e pisello proteico in biologico) che orticole, soprattutto pomodoro da industria, ma anche da mercato fresco (cipolla, patata, melone,zucca), sia in produzione integrata che biologica. Un’altra importante attività dell’azienda è da oltre un ventennio il recupero e il mantenimento della biodiversità locale cerealicola e orticola. Nelle collezioni aziendali sono presenti oltre 100 varietà di cereali e pomodori antichi, oltre a meloni, zucche, angurie da mostarda e fagioli. Accanto alle produzioni vegetali, l’Azienda Stuard conduce anche una piccola attività di allevamento e riproduzione di avicoli autoctoni (pollo modenese e romagnolo e tacchino di Parma e Piacenza) che si inserisce nei progetti di recupero della biodiversità locale.
Importante è anche l’attività divulgativa e didattica svolta dall’azienda sperimentale Stuard rivolta ad adulti e bambini ma anche tecnici ed esperti del settore attraverso incontri, visite in campo, newsletter, pubblicazioni scientifiche, trasmissioni televisive.
In azienda è inoltre presente uno spaccio aziendale dove poter acquistare i prodotti freschi e trasformati aziendali e quelli biologici o della biodiversità di numerosi piccoli produttori locali.