A parma city of gastronomy puoi....

11

Feb
2021

A Parma City of Gastronomy puoi…

Svegliarsi in un luogo speciale, passeggiare in centro storico e innamorarsi di una vetrina, spostarsi in collina e respirare il “marino”, ascoltare il suono speciale del Parmigiano Reggiano, mangiare anche con gli occhi ammirando uno scorcio cittadino: a Parma City of Gastronomy puoi.

A Parma il cibo è una cosa seria. Ma a Parma non si viene solo per mangiare: sono tante le esperienze enogastronomiche da vivere, tante le opportunità per scoprire il lato goloso della città che si può percepire dappertutto, dai borghi alle strade più vissute, dagli Appennini alla Bassa. Il cibo a Parma è storia, tradizione e cultura che si trasformano in esperienze immersive e in momenti unici e indimenticabili che potrete vivere solo nel cuore della Food Valley.

 

1 svegliarti in modo speciale senza 1 barra

A partire dalla scelta della struttura ricettiva, ogni tappa a Parma e provincia sarà una vera emozione. Potrete scegliere se dormire in eleganti b&b del centro, affacciati su scorci meravigliosi o ospitati in antichi palazzi, i cui gestori avranno sempre il consiglio giusto da darvi. Oppure potrete scegliere tra confortevoli hotel in città, veri e propri punti di riferimento dell’ospitalità parmigiana, e agriturismi in provincia, in campagna e in collina, circondati dal verde e perfetti per riscoprire il contatto con la natura. In tutte le strutture ricettive di Parma City of Gastronomy sarete accolti con un aperitivo di benvenuto con parmigiano o prosciutto e da una colazione preparata con prodotti locali. Un risveglio da sogno!

 

6 innamorarti anche solo di una vetrina

Passeggiando per la città vi capiterà di imbattervi in botteghe, gastronomie, pasticcerie: non potrete non innamorarvi delle loro vetrine! Veri e propri quadri in cui sono esposte le nostre opere d’arte: il parmigiano reggiano, il prosciutto di Parma, il culatello di Zibello, il salame Felino, i vini dei Colli di Parma, le conserve, le marmellate, i dolci, la pasta fresca, i piatti pronti.

 

4 mangiare anche con gli occhi

Si mangia anche con gli occhi, dicono. E oltre alle botteghe, a farvi innamorare di Parma e della sua cucina saranno i ristoranti, le osterie, le trattorie, i bistrot. Nascosti in borghi all’ombra del Battistero o in suggestive piazzette dell’Oltretorrente, nei ristoranti si vive e si gusta l’essenza della città che è genuina, generosa, accogliente. Le ricette degli chef, che siano classiche o moderne, vi accompagneranno in un viaggio tra salumi, pasta fresca, vini frizzanti, dolci golosi e prodotti d’eccellenza che portano alto il nome della Food Valley.

 

2 sentire il suono del parmigiano

E non termina in città il viaggio gourmet nella Food Valley. Le aziende di produzione sono disponibili per accogliervi: all’interno di un caseificio scoprirete che il Parmigiano Reggiano ha una sua musica speciale che solo il casaro sa interpretare; in un prosciuttificio imparerete che il vento “marino” è uno degli ingredienti segreti del Prosciutto di Parma; in una cantina potrete prendere un aperitivo tra i filari della vigna, ammirando castelli e panorami mozzafiato.

3 respirare il marino

Ascoltare la storia dei nostri prodotti d’eccellenza dalla voce di chi li produce vi svelerà un mondo fatto di tradizioni antichissime, di conoscenze che si tramandano da secoli, di famiglie che hanno dedicato una vita intera a creare qualcosa di buono da condividere con tutti.

 

Esperienze uniche, incontri genuini, sapori indimenticabili, momenti da condividere: a Parma City of Gastronomy puoi.

Lascia un commento

Please enter comment.
Please enter your name.
Please enter your email address.
Please enter a valid email address.