Ai fornelli vi sentite dei maestri ma volete perfezionare la vostra tecnica? Oppure partite da zero? La risposta a entrambe le domande è un corso di cucina a Parma City of Gastronomy!
L’anno nuovo può iniziare con una marcia in più in cucina grazie a una vera e propria full immersion nella tradizione culinaria parmigiana ed emiliana. Imparare i segreti delle ricette e dei prodotti locali e metterli in pratica mettendo letteralmente le mani in pasta è un’esperienza unica, da vivere da soli, in coppia o in piccoli gruppi.
Una lezione di cucina con un cuoco o un esperto di cucina locale è il modo migliore per carpire, non solo le tecniche di preparazione e cottura, ma anche la storia e le tradizioni che stanno dietro a un piatto o a un prodotto. Questi ultimi sono infatti veri e propri simboli di un territorio e cucinarli non vuol dire solamente preparare un piatto che non si conosceva ma entrare in contatto con una tradizione che si tramanda da secoli, nelle case, nelle famiglie e sulle tavole dei nostri ristoranti.
La pasta fresca, base per preparare i nostri primi piatti come tortelli, anolini, lasagne, le minestre, i sontuosi secondi di carne come il bollito misto o la rosa di Parma, i dessert tradizionali e ancora il pane, la pizza, i lievitati, gli antipasti, le conserve e le marmellate: la cucina di Parma e del territorio è un mondo tutto da scoprire e conoscere. La conoscenza e la maestria degli chef di Parma City of Gastronomy sono il valore aggiunto di un’esperienza imperdibile per gli amanti della cucina. Ammirare la manualità e la gestualità di chi ogni giorno lavora in una cucina professionale, ascoltare direttamente dalla voce degli esperti i trucchi e i segreti per migliorare le ricette, confrontarsi con gli altri partecipanti e scambiarsi consigli e idee: la vostra lezione di cucina non sarà semplicemente un momento didattico ma una vera e propria esperienza.
Tra farina, uova, burro, formaggi, carni e salumi le ricette di Parma non avranno più segreti per voi e il menu per i prossimi pranzi sarà un inno al gusto, alla tradizione, alla semplicità e ai sapori parmigiani.
Non vi resta che scegliere il corso di cucina più adatto a voi, rimboccarvi le maniche, prendere appunti e… mettere le mani in pasta! Qui trovate le strutture di Parma City of Gastronomy che organizzano corsi di vario tipo.
– Il tour operator Maestro Travel Experience propone “Tastycook”, un corso di cucina di gruppo disponibile da lunedì a venerdì per imparare a preparare i piatti simbolo di Parma.
– Sulle colline di Fidenza il B&B Commanderia del Gusto ha una cucina riservata alle lezioni di cucina e ospita chef ed esperti che vi sveleranno tutti i loro segreti.
– Nelle bellissime cantine in pietra del B&B Corte Finzi a Sala Baganza potrete vivere una vacanza di totale relax e dedicarvi alla cucina con il corso per coppie e piccoli gruppi.
– Ilaria Bertinelli è una mamma esperta di cucina che tiene corsi di cucina specializzati in cucina gluten free, ideale per chi soffre di allergie o intolleranze ma non vuole rinunciare al gusto e alla fantasia in cucina.
– Alla trattoria I Du Matt, recentemente ristrutturata, lo chef Mariano Chiarelli e la sommelier Maura Gigatti hanno creato un’aula didattica in cui si svolgono lezioni di cucina, degustazioni di vino e serate tematiche.
– All’Antica Corte Pallavicina, regno dello chef stellato Massimo Spigaroli, potrete partecipare a una serie di corsi esclusivi dedicati alla tradizione culinaria della bassa parmense: la produzione artigianale della pasta e dei salumi, la preparazione delle conserve e delle marmellate, i segreti dell’orto.
– Nel cuore di Parma il ristorante stellato Parizzi dispone di una cucina didattica dove lo chef Marco Parizzi propone corsi di cucina per preparare antipasti, primi piatti, secondi di carne e di pesce e, in stagione, un intero menu delle feste.
– Infine in provincia di Parma, precisamente a Colorno, ha sede ALMA, la scuola internazionale di cucina, per chi desidera fare del mondo della ristorazione e dell’ospitalità il proprio lavoro, grazie a un diploma prestigioso.
Che belli devono essere questi corsi di cucina fatemi sapere per piacere quando c’è né saranno degli altri in giro,dove, quando,gli orari e i costi così vengo