Un itinerario nei luoghi verdiani non può che iniziare da qui, nel modesto edificio, adibito anche a posteria, dove il padre del piccolo Giuseppe Verdi gestiva un’osteria con annessa bottega di generi vari e la madre faceva la filatrice.
Quella di Giuseppe Verdi era una famiglia di piccoli proprietari e ancor oggi la vista delle stanze disadorne e prive di arredi non manca di commuovere i tanti visitatori che vi fanno tappa durante i loro itinerari alla scoperta del territorio parmense.
Sulla facciata della casa una lapide del 1872 ricorda che i marchesi Pallavicino, che ne erano proprietari, vollero che rimanesse com’era allora; nel tempo altre lapidi commemorative e celebrative sono state apposte e tra esse è da ricordare quella voluta dai poveri di Roncole beneficiati dal Maestro Giuseppe Verdi dopo la sua morte.
Oggi la umile casetta è stata trasformata in museo che raccoglie alcuni degli oggetti di uso domestico della famiglia e le memorie del maestro di Busseto e dove è disponibile un percorso multimediale di approfondimento.
CONTATTACI
Via della Processione, 1 43010 Roncole Verdi - Busseto
+39 0524 97450