CASTELLO DI COMPIANO

CASTELLO DI COMPIANO

Compiano è annoverato tra i Borghi più belli d’Italia. L’antico abitato, citato sin dall’anno 1021, sorse sulla storica direttrice che collegava l’Emilia, la Toscana e la Liguria e domina, ancora oggi l’Alta Val Taro.

Quando il potere sulla Valtaro e Valceno, passò alla famiglia Landi, con Ubertino Landi iniziò nel 1257 un dominio che durerà più di 400 anni e che raggiunse il suo culmine nel 1551 Agostino Landi fu insignito del titolo di Principe sovrano del Sacro Romano Impero dall’imperatore Carlo V di Spagna.

Nel 1682 Compiano e la vicina Bardi entrarono a far parte dei domini dei Farnese, dal 1545 a capo del Ducato di Parma e Piacenza. Nei secoli successivi il Castello divenne fortezza militare, poi prigione di stato, passando di proprietà ai Borbone, a Napoleone Bonaparte, alla seconda moglie Maria Luigia d’Austria e ancora ai Borbone..

Nel 1891 l’Ing. Giuseppe Magnaghi di Salsomaggiore Terme, lo acquistò con l’intenzione di trasformarlo in casa di cura, ma il progettò non proseguì e la proprietà passò al parroco di Compiano, che lo adibì a Collegio femminile del Sacro Cuore, gestito per oltre 60 anni dalle suore del Cottolengo di Torino.

Infine, dal 1966 al 1987 fu stabile dimora di Lina Angela Luisa Contessa Raimondi Marchesa Gambarotta che la trasformò in una casa-museo dallo spiccato sapore eclettico, grazie al raffinato e variegato mobilio e a una collezione di oggetti e di opere d’arte raccolti nel corso dei suoi numerosi viaggi visibili ancora oggi nel percorso di visita.

Alla sua morte il maniero e il suo contenuto furono donati all’Amministrazione Comunale di Compiano, che la aprì al pubblico nel luglio 1987. Nel 2002 fu inaugurato il Museo Internazionale Massonico, allestito in alcune sale, in seguito ai cimeli donati dal Dott. Flaminio Musa e grazie alla collaborazione del Grande Oriente d’Italia-palazzo Giustiniani. Nel 2012, una sala all’ingresso del Castello fu adibita a Museo Eno-gastronomico.

Il Castello di Compiano ospita inoltre il ristorante Al Panigaccio e un Hotel 4****, dotato di 12 eleganti camere poste lungo i camminamenti di ronda o affacciate sul cortile interno. Grazie ai suoi spazi indoor e outdoor, è la location ideale per eventi privati di qualsiasi genere: banchetti nuziali, feste, congressi, cene, team building aziendali.

CONTATTACI

Via M. Rossi Sidoli, 15 43053 Compiano PR

+39 0525 825541

info@castellodicompiano.it