Blog

corso di cucina presso B&B Corte Finzi

A scuola di gusto: una lezione di cucina a Parma per imparare i segreti degli chef e delle “rezdore”

Ai fornelli vi sentite dei maestri ma volete perfezionare la vostra tecnica? Oppure partite da zero? La risposta a entrambe le domande è un corso di cucina a Parma City of Gastronomy!

Approfondisci

piazza duomo

Parma in una giornata tra arte, curiosità e tappe gourmet

Per visitare Parma in una giornata servono i consigli giusti: ecco qualche idea per assaporare il meglio della nostra città.

Approfondisci

november-porc

November Porc… Speriamo che ci sia la nebbia!

Novembre è solitamente considerato un mese triste, cupo, associato alla festività dei morti e dei santi, un mese di transizione verso l’inverno che manca dell’allegria legata alla vendemmia e al cambiare dei colori del foliage dei mesi di settembre e ottobre così come manca dell’atmosfera gioiosa e festosa di dicembre, con le festività natalizie in […]

Approfondisci

city of gastronomy festival

City of Gastronomy Festival: le città creative della gastronomia UNESCO si incontrano a Parma.

Il cibo e la sua cultura saranno celebrati, a Parma, il 2 e 3 giugno con un festival tutto nuovo, dal sapore tradizionale ma anche internazionale, che coinvolgerà le piazze del centro storico: il City of Gastronomy Festival.

Approfondisci

CIBUS Off

Cibus Off: nel cuore di Parma l’enogastronomia si racconta, si gusta, si vive.

Parma si appresta ad accogliere Cibus Off, il fuori salone di Cibus in programma alle Fiere di Parma dal 7 al 10 maggio, che animerà piazza Garibaldi con tanti eventi dedicati al food, proprio nel cuore della prima città italiana designata da UNESCO come Città Creativa della Gastronomia.

Approfondisci

collage tour pr city of gastronomy

Le strade del gusto portano a Parma: al via i tour alla scoperta dei sapori del territorio

Esplorare a piedi piazze, botteghe e palazzi storici, salire a bordo di una navetta per ammirare le “terre alte” e le “terre basse”, le colline e la pianura, conoscere i produttori e i loro segreti, mettersi alla prova in cucina imparando a fare i tortelli da uno chef, passando da un laboratorio sensoriale a una […]

Approfondisci

Antica Corte Pallavicina

Il Museo del Culatello e del Masalén

Un museo per conoscere, scoprire e apprezzare uno dei prodotti eno-gastronomici più pregiati del nostro territorio, il Culatello di Zibello, il re dei salumi.

Approfondisci

Suino nero di Parma

Il suino nero di Parma: l’eccellenza della salumeria

Quasi scomparso a metà degli anni Cinquanta e oggetto di un progetto di riscoperta e reintroduzione a partire da fine anni Novanta, il Suino Nero di Parma è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero per le Politiche Agricole come razza nel duemilasedici.

Approfondisci

2018 Anno del Cibo Italiano

Parma City of Gastronomy si prepara al 2018, dichiarato anno del Cibo Italiano dai Ministeri delle Politiche agricole alimentari e forestali e dei Beni e delle attività culturali e del turismo.

Approfondisci