tortelli d'erbette

TORTELLI D’ERBETTA

La tradizione parmigiana vuole che i tortelli d'erbetta siano “longh col so covvi, tgniss sensa vansaj, foghè in t al buter e sughè col formaj” ossia lunghi con la loro coda, compatti senza sfaldarsi, affogati nel burro e asciugati col formaggio. Il tortello ideale non è quindi un rettangolo perfetto ma ha le sue “code” [...]

Approfondisci

anolini

ANOLINI

"Anolini" (senza la g) è termine di Parma per denominare una pasta ripiena che nel resto dell'Emilia Romagna si chiama, invece, cappelletti, tortellini, ravioli, agnolotti ecc. Piatto delle grandi feste e ricorrenze, gli anolini vengono preparati e consumati durante tutto l'anno, anche se potrebbero definirsi un piatto più invernale. Cucinati in brodo oppure “pasticciati” con [...]

Approfondisci