cavallo pesto con verdure

CAVALLO PESTO

Il consumo di carne equina è una vera e propria tradizione parmigiana e parmense. Il sabato mattina le macellerie equine hanno sempre la fila: il vero parmigiano al sabato mangia il cavallo pesto. Il cavallo pesto, caval pisst in dialetto, è una preparazione di carne equina macinata da consumare cruda, semplicemente condita con sale, pepe [...]

Approfondisci

vecchia di cavallo

VECCHIA DI CAVALLO

Un piatto che fa rima con Parma: la vecchia col cavallo pesto, in dialetto vécia col pisst, è un piatto ricco e sostanzioso. I sapori intensi, la ricchezza degli ingredienti e la lunga cottura ci rimandano a una cucina antica, tradizionale. Le origini della vecchia si perdono nel passato: nata come ricetta di recupero delle carni [...]

Approfondisci

rosa di parma

ROSA DI PARMA

La Rosa di Parma, un grande classico della cucina parmigiana, un secondo di carne che combina alcuni dei nostri migliori prodotti: Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma, Lambrusco. Ricco e gustoso, la Rosa di Parma è un piatto ideale da presentare in tavola per le festività natalizie o per le grandi occasioni. Ingredienti per 4 persone: [...]

Approfondisci

Punta al forno o picaia

PUNTA AL FORNO O PICAIA

Ricetta ricca e saporita, la picaia è considerato un secondo delle “occasioni” o delle feste. Accompagnata da patate arrosto è una ricetta che si tramanda di generazione in generazione, con numerosi varianti che cambiano di paese in paese e di quartiere in quartiere ed è gelosamente custodita in famiglia. Per preparare la picaia si usa [...]

Approfondisci