Parma si appresta ad accogliere Cibus Off, il fuori salone di Cibus in programma alle Fiere di Parma dal 7 al 10 maggio, che animerà piazza Garibaldi con tanti eventi dedicati al food, proprio nel cuore della prima città italiana designata da UNESCO come Città Creativa della Gastronomia.
Gli eventi di Cibus Off, dal 5 al 13 maggio, alternano momenti culturali a momenti gourmet e momenti pensati appositamente per i più piccoli, in una comune ottica di valorizzazione delle eccellenze eno-gastronomiche parmigiane e parmensi e della filiera dell’industria agroalimentare.
Sotto i Portici del Grano di Piazza Garibaldi, ogni giorno i nostri prodotti saranno protagonisti di eventi aperti a tutti ospitati in alcuni spazi creati ad hoc come l’Agorà, un accogliente salotto immerso nella vita della città, il temporary restaurant, dove ogni giorno gli chef del territorio si alterneranno per preparare pranzi e cene, e lo spazio cucina, dove saranno ospitati cooking show e dimostrazioni. Inoltre, uno spazio appositamente adibito a “dispensa” di Cibus Off ospiterà le eccellenze eno-gastronomiche del territorio come Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma, Pomodoro, Pasta, vino, salumi, conserve, sottoli, esposti su grandi scaffalature in un’artistica e golosa geometria.
Un programma sempre diverso, per tutti
Nel temporary restaurant ogni giorno gli chef del Consorzio Parma Quality Restaurants cucineranno per il pubblico di Cibus Off i piatti della tradizione parmigiana rivisitati secondo la loro creatività e maestria; oltre a degustare le loro creazioni potrete anche assistere alla scelta degli ingredienti, la preparazione e l’impiattamento, insomma vedere dal vivo che cosa accade ogni giorno in una cucina professionale. Il temporary restaurant ospiterà anche le cene speciali, solo su prenotazione a pagamento, organizzate da ALMA (mercoledì 9 maggio) e Academia Barilla (venerdì 11 maggio), dedicate alla cucina di Parma e alla sua rivisitazione in chiave moderna.
L’Agorà sarà invece sede di momenti dedicati alla cultura del cibo, alla sua millenaria tradizione: talk show, presentazioni di libri, “parole in pentola” e “dialoghi ai fornelli”, momenti di approfondimento di tematiche legate al cibo, offriranno spunti di riflessione e discussione su temi che spaziano dall’innovazione in ambito culinario alla storia dei prodotti, dalle proprietà di alcuni alimenti al rapporto tra arte e storia.
Giocampus e Madegus cureranno invece i laboratori per bambini, con protagonisti gli alunni di alcune scuole di Parma che parteciperanno ad attività ludiche di educazione a una corretta alimentazione ed insegnamento dell’origine, della storia, del lavoro che sta dietro a un prodotto o un piatto.

Dal 5 al 13 maggio tutti i giorni gli appuntamenti si ripeteranno con cadenza regolare e ospiti ed esperti sempre nuovi, senza dimenticare i momenti musicali che concluderanno ogni giornata le giornate tra aperitivi, cocktail e divertimento per tutti. Con Cibus Off Parma apre il suo cuore, il suo centro per farsi conoscere e apprezzare attraverso una delle sua maggiori eccellenze, la gastronomia. Accomodatevi.