DEGUSTAZIONE DI PARMIGIANO REGGIANO

DEGUSTAZIONE DI PARMIGIANO REGGIANO

Per iniziare un pasto che fin dall’inizio metta l’acquolina in bocca il Parmigiano Reggiano è il prodotto giusto. Nelle sue varie stagionature il Parmigiano rivela le sue numerose sfaccettature gustative: infatti il sapore e l’intensità degli aromi del re dei formaggi variano notevolmente a seconda dei mesi di stagionatura. Il Parmigiano Reggiano si sposa con confetture di frutta, mostarda e miele per creare

La perfetta degustazione di Parmigiano Reggiano prevede:

-stagionatura 18 mesi: in questa stagionatura il Parmigiano è ancora morbido e tenero, il sapore del latte è ancora molto presente ma si iniziano a sentire gli aromi tipici del formaggio.

-stagionatura 24 mesi: è considerata la perfetta maturazione del Parmigiano, che si presenta friabile ed equilibrato.

– stagionatura 30 mesi e oltre: in questa fase il Parmigiano è detto “stravecchio”. Il formaggio risulta asciutto e friabile, con un sapore intenso e deciso.