26

Ago
2022

Inaugurazione del Museo del Fungo Porcino di Borgotaro

Una grande novità per il circuito dei Musei del Cibo di Parma: a settembre inaugura il Museo del Fungo Porcino di Borgotaro IGP.

Il Museo del Fungo amplia la rete dei Musei del Cibo dedicati alle grandi eccellenze enogastronomiche di Parma e Provincia. Il Fungo di Borgotaro è un prezioso prodotto della terra, l’unico prodotto che non si può coltivare ad aver ottenuto la denominazione IGP. Il Museo del Fungo di Borgotaro, nelle sue due sedi di Bogo Val di Taro e Albareto, racconterà ai visitatori i segreti del bosco, scoprendo tradizioni enogastronomiche e leggende legate alla raccolta del fungo in Val Taro. Scoprirete che la lavorazione del fungo ha avuto per la zona anche un’importanza industriale oltre ad essere un’importante attrativa a livello turistico.

fungo di Borgotaro IGP

Appuntamento quindi a settembre, in occasione anche della Fiera del Fungo di Borgotaro, per l’inaugurazione aperta a tutti delle due sedi del Museo del Fungo:

  • sabato 17 settembre, ore 11.30: Inaugurazione del Museo del Fungo di Borgotaro, sede di Borgo Val di Taro, presso il Museo delle Mura in via Cesare Battisti, 63
  • sabato 30 settembre, ore 18.00: Inaugurazione del Museo del Fungo di Borgotaro, sede di Albareto, presso il Palazzo delle Comunalie in via della Repubblica, 16

L’ottavo museo del circuito dei Musei del Cibo dedicato alla storia, alla natura, alla cultura e alla gastronomia del Porcino vi aspetta: a breve tutte le info su orari d’apertura, tariffe ed eventi.

 

 

Lascia un commento

Please enter comment.
Please enter your name.
Please enter your email address.
Please enter a valid email address.