TACCHINO DI PARMA E DI PIACENZA
Detto anche Tacchino del Ducato, rappresenta una piccola popolazione presente per lo più in provincia di Parma ed ancora oggi figura tra le razze a rischio di estinzione. Ha una taglia alquanto più grande rispetto agli altri esemplari locali, inoltre è caratterizzato da un piumaggio grigiastro, privo di riflessi bronzei, e da una pelle di [...]
SUINO NERO DI PARMA
Il "Nero di Parma" è un animale che possiamo definire unico, sia per la prelibatezza delle sue carni che per la sua vocazione ad essere allevato all'aperto. Le sue origini risalgono fin dal tempo dell'Impero Romano, dall'incrocio tra maiali iberici con i suini indigeni presenti nel parmense. Dal 1900 in avanti, negli anni in cui [...]
POMODORO DI PARMA
Tradizione. Rossa passione. Il pomodoro, base unica e irrinunciabile della cucina del Bel Paese. I campi si colorano di rubino e l’oro rosso di Parma profuma l’estate. Parma, il centro che dall’Ottocento a oggi è uno dei grandi distretti di produzione di polpe e passate che ogni anno entrano nelle case degli italiani e di [...]