Fiocchetto PODERE CADASSA

FIOCCHETTO

Ottenuto dalla parte più magra delle cosce posteriori del maiale, il fiocchetto di prosciutto è un tipo di salume con un sapore dolce e delicato. Le cosce dei maiali pesanti sono le stesse utilizzate per la produzione del Prosciutto di Parma, dopo che i maestri "norcini" hanno effettuato il primo taglio per ottenere il Culatello. [...]

Approfondisci

Spalla cotta di san Secondo

SPALLA COTTA DI SAN SECONDO

Spalla Cotta di San Secondo. Ancora oggi, solo a pronunciare il nome viene l’acquolina in bocca. Le antiche origini risalgono al Medioevo e ad una pergamena stilata nel 1170, appunto a San Secondo. La Spalla cotta di San Secondo si ricava dal quartino anteriore del maiale. La lavorazione, tutta artigianale, è colma di tradizione, di [...]

Approfondisci

Salame Felino IGP

SALAME FELINO

Profumo intenso, caratteristico e sapore delicato. Una tradizione sapiente come sono le grandi tradizioni. Origini storiche molto lontane. Una cittadina in provincia di Parma e il Castello di Felino, il degno regno di nascita del “principe dei salami”: il Salame Felino. Di colore rosso intenso come la passione dei norcini locali che per generazioni si [...]

Approfondisci

Prosciutto di Parma

PROSCIUTTO DI PARMA

La sapiente arte dei maestri norcini, la passione per il lavoro, le generazioni che si incontrano e tramandano le antiche tradizioni. Ingredienti indispensabili che rendono il Prosciutto di Parma DOP dolce, equilibrato, accattivante, attraente, irresistibile, delicato. Unico. Una sinfonia di note aromatiche che risuona come il suo profumo ricco ma leggero. Ottimo direttore d’orchestra per [...]

Approfondisci

Culatello di Zibello DOP

CULATELLO DI ZIBELLO

La Nebbia, le cantine umide e un prodotto dal gusto indimenticabile fuori dal tempo. Culatello di Zibello. Il taglio posteriore della coscia del maiale, il bilanciamento di grasso e muscolo, la classica forma a pera e l’aggiunta di sale, pepe, vino e aglio. Una tradizione che ogni anno si rinnova. La Bassa Parmense e il [...]

Approfondisci

Coppa di Parma

COPPA DI PARMA

Gusto morbido, dolce, delicato, semplice e accattivante. La Coppa di Parma IGP si presenta ai palati. Una lunga storia ricca di passione e di tradizione norcina. Nata in “casa” poi prodotta su scala industriale. Tornando indietro nel tempo, al 1600, la Coppa di Parma era chiamata “bondiola” o “salame investito”, ovvero insaccato. Nel 1700 viene [...]

Approfondisci