Sorbo di Val Parma

SORBOLINO

Tra i PAT, Prodotti Agroalimentari Tradizionali, riconosciuti dalla Regione Emilia Romagna c'è un liquore di antica tradizione, tipico di un omonimo paese alle porte di Parma: il sorbolo o liquore nobile di sorbe, liquor ed sorbi, sorbolino o sorbolen. La ricetta è una tra le più antiche e la sua esistenza è documentata sin dal [...]

Approfondisci

Nocino Photo Bike Food Stories

NOCINO

Un liquore dal sapore forte ma dolce, preparato da sempre con le ricette tradizionali che si tramandano in famiglia, ideale come fine pasto per accompagnare caffè e dolci, il nocino è uno dei liquori più amati dai parmigiani. Per la preparazione si utilizzano le noci verdi, non ancora mature, che vengono lasciate a macerare nell'alcool [...]

Approfondisci

Vitigno Malvasia dei Colli di Parma

MALVASIA DEI COLLI PARMA

Sui colli di Parma, e in modo speciale nella zona di Maiatico, in Val Baganza, e di Arola, in Val Parma, sui declivi che circondano lo straordinario Castello di Torrechiara (che da “torchiara”, paese dei torchi da uva, prende nome), si coltiva la Malvasia di Candia aromatica da cui si ricava la “Malvasia dei Colli [...]

Approfondisci

Vitigno Rosso dei Colli

COLLI DI PARMA ROSSO

Il territorio collinare parmense, zona geologica ideale dalla grande vocazione vinicola. Terra natale del Rosso dei Colli. Un vino dalla grande personalità, che con l’invecchiamento si rafforza diventando esuberante. Le uve di Barbera e di Bonarda restituiscono un sapore secco, armonioso, sapido e accompagna splendidamente gli arrosti, i brasati, il Parmigiano-Reggiano e, soprattutto, i bolliti [...]

Approfondisci

Vitigno Lambrusco by Lamoretti

COLLI DI PARMA LAMBRUSCO

Il Lambrusco DOC dei Colli di Parma è un incontro tra i sensi, una tradizione che prosegue nel tempo, un prodotto unico ottenuto dai migliori vigneti e da uve della varietà Lambrusco Maestri. Composto per l’85% da uve e per il 15% da uva e bacca nera. Secco o dolce, fermo e dalla spuma rossa [...]

Approfondisci