Goditi il Natale, godi Parma. Il Natale è il momento perfetto per vivere la città con la magica atmosfera creata dalle luci, dagli addobbi e dai balocchi e anche l’occasione ideale per approfittare di tanti eventi per adulti e bambini che Parma offre in questo periodo.
Le vacanze natalizie sono anche il momento perfetto per dedicarsi allo shopping, ai regali per la famiglia e gli amici, ammirando le vetrine addobbate e illuminate a festa, perdendosi tra i borghi e le vie del centro. E per dedicarsi allo shopping senza pensare all’auto e al parcheggio si può usufruire dei parcheggi scambiatori alle porte della città: comodi parcheggi gratuiti serviti da bus navette con la possibilità di acquistare, nelle macchinette emettitrici, un biglietto giornaliero al vantaggioso costo di 2,50€. Un servizio perfetto per godersi una giornata in centro, tra shopping e divertimento.
Il Natale a Parma si apre con l’immancabile appuntamento dell’accensione dell’albero di Piazza Garibaldi, l’8 dicembre: un pomeriggio di festa e musica per accogliere il Natale e dare il via a tanti eventi. A partire dall’otto dicembre a Parma ci sarà anche una novità per scoprire la città in un modo nuovo, piacevole ed ecologico: arriva il Trenino di Natale! Con questo divertente mezzo di trasporto turisti e cittadini potranno scoprire Parma, in comodità e sicurezza, grazie a un itinerario in centro storico e Oltretorrente tra le piazze, i monumenti e i borghi più belli e suggestivi.
Durante il giro in centro da non perdere i Mercatini di Natale in piazza Ghiaia, nei week-end, con bancarelle di artigianato, idee regalo, specialità alimentari e momenti di musica e intrattenimento.
E per i più piccoli? I bimbi avranno uno spazio tutto dedicato a loro: una Tana di Natale dove giocare, cucinare e… pasticciare, in centro! Negli spazi del Gastronomy Hub, in piazzale della Pace, i bambini potranno divertirsi imparando grazie a laboratori a tema natalizio e gastronomico: impareranno i segreti dei piatti e dei dolci delle feste, del Parmigiano Reggiano, ascolteranno fiabe e si cimenteranno con l’arte. Inoltre sarà sempre presente uno spazio con libri, giochi e… il Pomocovo, una novità per i più piccoli in arrivo direttamente dai Musei del Cibo di Parma.
Non mancheranno gli eventi tradizionali delle festività natalizie come la Mostra dei Presepi nel chiostro della splendida chiesa dell’Annunziata, la Festa di Santa Lucia in via Garibaldi, il tradizionale Corteo dei Magi in occasione dell’Epifania. Come sempre saluteremo il nuovo anno con il tradizionale concerto gratuito in piazza Garibaldi: sul palco di Parma grandi nomi della musica italiana quali Ron, Morgan, Andy, l’orchestra di piazza Vittorio e Massimo Cotto per dare il benvenuto al 2020, anno che vedrà Parma Capitale Italiana della Cultura.
Ma non finisce qui: a Parma sono tantissimi gli eventi musicali, teatrali, di intrattenimento che animeranno tutto il periodo natalizio. Scopriteli scaricando il programma oppure ritirate il libricino cartaceo presso lo IAT di piazza Garibaldi.
Il Natale a Parma è possibile anche grazie alla sinergia tra il Comune di Parma, le associazioni di categoria come Ascom e Confesercenti, e tutti gli operatori del commercio e del turismo per offrire alla città e ai suoi visitatori un Natale magico.
Goditi il Natale, godi Parma.