Il Parco Provinciale Monte Fuso si estende su un’area complessiva di 45 ettari ed è ricco di flora e fauna, presenta tra gli alberi querce, castagni, ciliegi, noci, carpini, frassini, aceri e un grande tiglio; tra gli arbusti noccioli, sorbi, maggiociondoli, rose canine e ginestre.
Nel Parco è inoltre presente un Centro Faunistico con oltre ottanta ungulati, tra cui cervi, daini e mufloni.
In adiacenza all’area del Centro Faunistico, sono stati realizzati anche dei sottorecinti per la custodia a scopo didattico degli animali della biodiversità zootecnica parmense: Maiale nero di Parma, Pecora Cornigliese e Tacchino di Parma e Piacenza. In corrispondenza del recinto è stato realizzato un percorso didattico dedicato alle scolaresche ed alle comitive in visita al Parco.
Sono numerose le attività che si possono praticare, turistiche, sportive e didattiche: escursionismo sulla rete CAI, mtb con più di 70 km di ciclopista, equitazione, tiro con l’arco tradizionale, orienteering e tante altre attività in natura.
Sono a disposizione dei visitatori: centro visite e ufficio informazioni, bar-ristorante, area attrezzata per la sosta dei camper, parco giochi per i bambini, area picnic attrezzata, aula didattica e sala convegni.