Per visitare Parma in una giornata servono i consigli giusti: ecco qualche idea per assaporare il meglio della nostra città.
Siete a Parma per una giornata? Avete bisogno di pochi consigli utili?
Iniziamo con il Parma City Tour: una visita guidata con partenza giornaliera dall’ufficio turistico di Piazza Garibaldi, cuore della città, che si svolge in lingua inglese e italiana e prevede una passeggiata di due ore con spiegazioni dei principali monumenti e piazze della città e l’ingresso in due dei luoghi più rappresentativi di Parma, l’imponente Cattedrale e il meraviglioso Battistero.
La partenza è prevista (anche last minute) tutti i giorni da lunedì a domenica alle ore 11, con replica il sabato pomeriggio alle 15.30: l’appuntamento con la vostra guida è presso lo IAT di Piazza Garibaldi dove la visita inizierà con le spiegazioni relative alla piazza e ai meravigliosi palazzi che vi si affacciano. L’itinerario proseguirà toccando gli scorci e i luoghi più suggestivi del centro, immergendosi nella storia e nella bellezza di Parma ascoltando la saggezza e la conoscenza della guida turistica che vi accompagnerà. Punto focale della visita è l’ingresso negli edifici religiosi più rappresentativi di Parma che rendono Piazza Duomo una delle piazze romaniche più belle: l’ingresso alla Cattedrale e al Battistero vi permetteranno di scoprire i capolavori di due artisti, Correggio e Antelami, che hanno contribuito a rendere Parma un piccolo gioiello.
La durata del Parma City Tour è di circa due ore, ma la vostra giornata a Parma può continuare con tante altre esperienze indimenticabili.
Finita la visita e scoperti i segreti storico-artistici della città, siete pronti per la parte più golosa con le nostre tappe gourmet. Il Parma City Tour termina infatti intorno alle ore 13.00, giusto in tempo per il pranzo! Adesso non vi resta che scegliere tra uno dei ristoranti del centro storico di Parma City of Gastronomy e farvi coccolare dalle delizie degli chef e dalle eccellenze enogastronomiche del nostro territorio. Con la pancia piena il vostro pomeriggio può continuare all’insegna dell’arte e della cultura.
Imperdibile è la visita al Complesso monumentale della Pilotta, uno scrigno affacciato sul torrente Parma e sul Parco Ducale che racchiude dei veri e propri tesori, visitabili con un unico biglietto: il ligneo Teatro Farnese, la Galleria Nazionale, il Museo Archeologico. A due passi dalla Pilotta gli amanti dell’arte rinascimentale non possono mancare una visita alla Camera della Badessa nell’ex Convento di San Paolo: una visita tutta con il naso all’insù ad ammirare gli splendidi affreschi che decorano la volta della camera.
E prima di partire non dimenticate di portare con voi un po’ di Parma! Ammirate le vetrine delle gastronomie e delle botteghe di Parma City of Gastronomy che ammiccanti vi attirano con le loro golose proposte in bella mostra. Scegliete tra Prosciutto di Parma, Parmigiano Reggiano, Salame Felino, Spalla Cotta di San Secondo, Culatello di Zibello, anolini o tortelli pronti da cuocere, Vini dei Colli di Parma, violette candite e tanti altri prodotti che vi lasceranno un languido ricordo di Parma. E se il tempo stringe e non riuscite a fare tutto non vi resta che… tornare!
Scoprite di più e prenotate il vostro Parma City Tour.
Scegliete un ristorante del centro storico per il vostro pranzo dopo il Parma City Tour:
Antica Osteria della Ghiaia
Hostaria da Beppe
Meet Hamburger Gourmet
Osteria dei Mascalzoni
Ristorante Angiol d’Or
Ristorante La Filoma
Ristorante La Forchetta
Ristorante La Greppia
Ammirate le botteghe di Parma City of Gastronomy e portate con voi un po’ di Parma:
Anima di Parma
La Prosciutteria
Antica Salumeria Rastelli
TGusto