Casanuova con papaveri rossi

26

Mag
2019

Perché scegliere un agriturismo per le vostre vacanze? I consigli di Parma City of Gastronomy

Sempre di più il turista moderno ricerca, per le sue vacanze, non delle semplici cose da fare o luoghi da vedere bensì delle vere e proprie esperienze. Una delle esperienze più apprezzate, negli ultimi tempi, è quella della vacanza in agriturismo, scelta da chi predilige un turismo green ma anche da chi semplicemente ama il contatto con la natura.

L’agriturismo è una forma di vacanza nata per aiutare il settore agricolo: chi soggiornava nelle strutture agrituristiche riceveva vitto e alloggio gratuiti in cambio di un aiuto nei lavori quotidiani alla famiglia di contadini. Oggi questa modalità si è persa e gli agriturismi sono diventate vere e proprie strutture ricettive a tutti gli effetti, dotate di tutti i comfort.

I vantaggi di una vacanza in agriturismo sono tanti: la piccola dimensione delle strutture e il clima informale vi permetteranno di sentirvi come a casa, circondati dalla natura e dai suoi ritmi.

ca bianca camera rosa

È proprio il contatto con la natura il valore aggiunto di una vacanza in agriturismo. Le strutture agrituristiche sono sempre circondate da scenari montani, collinari o pianeggianti, di rara bellezza dove non mancano le occasioni per scoprire o riscoprire tradizioni rurali e contadine. La caratteristica peculiare delle strutture agrituristiche è infatti quella di essere aziende agricole, produttori di ortaggi, frutta, vino, formaggi e salumi o allevatori di animali da fattoria e, spesso, vere e proprie fattorie didattiche.

La produzione interna è poi la base dei pasti preparati in agriturismo: sapori genuini, rustici e  naturali e piatti della tradizione rurale sono immancabili tra le esperienze di vacanza agrituristica.

Cesto verdure miste Ca' Bianca

 

A Parma City of Gastronomy c’è l’imbarazzo della scelta per chi ama le vacanze in agriturismo: si può soggiornare in strutture immerse nel verde a due passi dalla città circondati da giardini e zone piscina oppure scegliere di dormire in una fattoria che produce Parmigiano Reggiano; spostarsi in montagna in aziende agrituristiche che coltivano ortaggi, producono miele o vino e allevano animali in libertà e assaggiare i loro prodotti, visitare gli orti, le serre e le stalle, oppure scegliere tra le strutture agrituristiche pet friendly per una vacanza in compagnia dei vostri amici a quattro zampe.

 

Non vi resta che visitare la pagina del nostro sito dedicata agli agriturismi di Parma e provincia e scegliere quello più adatto e voi e… buona vacanza!

Lascia un commento

Please enter comment.
Please enter your name.
Please enter your email address.
Please enter a valid email address.