Sui colli di Parma, e in modo speciale nella zona di Maiatico, in Val Baganza, e di Arola, in Val Parma, sui declivi che circondano lo straordinario Castello di Torrechiara (che da “torchiara”, paese dei torchi da uva, prende nome), si coltiva la Malvasia di Candia aromatica da cui si ricava la “Malvasia dei Colli di Parma” (DOC).
Secco o amabile, fermo o frizzante, dal profumo gradevole e aromatico e dal sapore armonico, la Malvasia Colli di Parma Doc è un vino bianco a bassa gradazione alcolica (10,5°), ideale per accostamenti con antipasti leggeri e piatti di verdura; perfetto, quando amabile, per i dolci a base di frutta.
La Malvasia secca è perfetta in abbinamento ai salumi del territorio come il Salame Felino, il Prosciutto di Parma e il Culatello di Zibello.
PER INFORMAZIONI:
Consorzio Volontario per la Tutela dei Vini D.O.P. dei Colli di Parma
Via Verdi, 2
43121 Parma
Tel.+39 0521207066
info@viniparma.it
www.viniparma.it
