prodotti

Prosciutto di Parma

PROSCIUTTO DI PARMA

La sapiente arte dei maestri norcini, la passione per il lavoro, le generazioni che si incontrano e tramandano le antiche tradizioni. Ingredienti indispensabili che rendono il Prosciutto di Parma DOP dolce, equilibrato, accattivante, attraente, irresistibile, delicato. Unico. Una sinfonia di note aromatiche che risuona come il suo profumo ricco ma leggero. Ottimo direttore d’orchestra per [...]

Approfondisci

Culatello di Zibello DOP

CULATELLO DI ZIBELLO

La Nebbia, le cantine umide e un prodotto dal gusto indimenticabile fuori dal tempo. Culatello di Zibello. Il taglio posteriore della coscia del maiale, il bilanciamento di grasso e muscolo, la classica forma a pera e l’aggiunta di sale, pepe, vino e aglio. Una tradizione che ogni anno si rinnova. La Bassa Parmense e il [...]

Approfondisci

Coppa di Parma

COPPA DI PARMA

Gusto morbido, dolce, delicato, semplice e accattivante. La Coppa di Parma IGP si presenta ai palati. Una lunga storia ricca di passione e di tradizione norcina. Nata in “casa” poi prodotta su scala industriale. Tornando indietro nel tempo, al 1600, la Coppa di Parma era chiamata “bondiola” o “salame investito”, ovvero insaccato. Nel 1700 viene [...]

Approfondisci

PASTA FRESCA

Un mondo pieno di fascino e di ammirazione. La “rezdora”, la regina della casa, il motore della cucina. Esperienza fatta di tradizione. Rispetto per gli ingredienti che la terra ci dona. Amore per le cose fatte con le proprie mani. Maestria e delicatezza. La pasta fresca creata ad arte usando il mattarello. Mani soffici, delicate, [...]

Approfondisci

TARTUFO NERO DI FRAGNO

Il tartufo, un delizioso tesoro sotterraneo, un incontro tra terra, acqua e fulmine. Una protuberanza che meraviglia e affascina botanici e naturalisti, un mistero che ancora oggi si cerca di svelare. Ne parlarono i Romani chiamandolo “tuber” che in latino significa gonfiore, bitorzolo; ne parlarono Aristotele e Pitagora attribuendogli facoltà afrodisiache; ne parlò Plutarco che [...]

Approfondisci

Fungo di Borgotaro IGP

IL FUNGO DI BORGOTARO

Borgo Val di Taro, le sue Valli e la provincia di Parma. Il Fungo Porcino che nasce dall’arte sapiente della terra. Un dono prezioso di boschi, faggi, castagni, cerri, noccioli, pioppi e conifere che crescono rigogliosi. Il fungo di Borgotaro IGP, una primizia che viene da lontano. Conosciuto nel mondo grazie al lavoro instancabile di [...]

Approfondisci

PARMIGIANO REGGIANO

Il Re dei formaggi, un prodotto unico al mondo che dona al palato un’esperienza emozionante e inimitabile. Una storia lunga che scorre al ritmo della natura da oltre nove secoli. Un impegno costante di allevatori e casari. Un irripetibile equilibrio tra sapienza, passione dell’uomo e prodigi della natura. Si presenta granuloso, friabile e gustoso. Eccellenza [...]

Approfondisci

TACCHINO DI PARMA E DI PIACENZA

Detto anche Tacchino del Ducato, rappresenta una piccola popolazione presente per lo più in provincia di Parma ed ancora oggi figura tra le razze a rischio di estinzione. Ha una taglia alquanto più grande rispetto agli altri esemplari locali, inoltre è caratterizzato da un piumaggio grigiastro, privo di riflessi bronzei, e da una pelle di [...]

Approfondisci

Suino nero di Parma

SUINO NERO DI PARMA

Il "Nero di Parma" è un animale che possiamo definire unico, sia per la prelibatezza delle sue carni che per la sua vocazione ad essere allevato all'aperto. Le sue origini risalgono fin dal tempo dell'Impero Romano, dall'incrocio tra maiali iberici con i suini indigeni presenti nel parmense. Dal 1900 in avanti, negli anni in cui [...]

Approfondisci