TACCHINO DI PARMA E DI PIACENZA

Detto anche Tacchino del Ducato, rappresenta una piccola popolazione presente per lo più in provincia di Parma ed ancora oggi figura tra le razze a rischio di estinzione.

Ha una taglia alquanto più grande rispetto agli altri esemplari locali, inoltre è caratterizzato da un piumaggio grigiastro, privo di riflessi bronzei, e da una pelle di colore bianco intenso.
Per queste sue caratteristiche viene accostato a razze americane e spagnole, furono infatti probabilmente i Borbone che li portarono per primi in questo territorio durante il loro dominio.

E’ fantastico preparato al forno o annaffiato col vino.

tacchino di Parma e Piacenza