Dopo quasi due anni di stop forzato, con l’arrivo della bella stagione Parma City of Gastronomy e la sua provincia si preparano per accogliere gli appassionati di enogastronomia con tanti eventi.
Volete qualche consiglio? Lasciatevi ispirare!
Si parte il weekend dal 13 al 15 maggio con il Festival della Malvasia: a Sala Baganza si celebra uno dei vini più noti e amati del territorio con degustazioni, visite in cantina ed eventi adatti a tutta la famiglia. Per gli amanti del vino imperdibile l’appuntamento del 28 e 29 maggio 2022 con Cantine Aperte: le aziende vitivinicole del territorio aprono le loro porte per visite guidate, aperitivi, degustazioni.
Un altro grande prodotto del territorio, il re dei salumi, viene celebrato nella sua patria dal 2 al 5 giugno 2022: a Zibello va in scena il Festival del Culatello.
Dal 1 al 5 giugno il Parco Ducale di Parma, invece, sarà letteralmente invaso da coloratissimi e profumatissimi food truck: torna il Parma Street Food Festival con specialità di cibo di strada da tutta Italia e non solo, musica e divertimento.
Il 5 e 6 agosto torna invece uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: la Cena in questa vigna a Torrechiara: tra i filari dell’Azienda Agricola Antonio Aldini una suggestiva cena con tutti i migliori prodotti del territorio.
Non mancheranno gli eventi enogastronomici dedicati agli amanti delle due ruote: appuntamento il 21 e 22 maggio con Gravel Gourmet, l’evento gravel che attraversa le colline e le valli di Parma e il 4 giugno per l’Ingorda, la prima pedalata assistita dal buon cibo lungo la Food Valley Bike. Ci sarà da pedalare ma non solo, entrambi gli eventi saranno arricchiti da ristori golosi con protagonisti i prodotti d’eccellenza del territorio.
A Parma cibo è sinonimo di cultura, perciò non dimenticate di visitare i Musei del Cibo, aperti tutti i weekend e anche nei festivi. I Musei del Cibo vi aspettano per scoprire i segreti delle eccellenze del territorio e anche per assaggiarle durante speciali aperture con degustazione finale.
Tutte le domeniche di maggio, invece, speciali momenti di scoperta del mondo naturale e animale dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie: con Fattorie Aperte si potranno visitare tante fattorie del territorio e partecipare a tantissimi eventi, laboratori, degustazioni.
Tornando a Parma, il cibo è in esposizione fino al 5 giugno con la mostra fotografica Art Save the Food negli spazi del Laboratorio Aperto del rinnovato Complesso di San Paolo. L’interessante esposizione a ingresso gratuito affronta il tema cibo, non solo inteso come bisogno primario, ma anche come portatore di simbologie e implicazioni antropologico-sociali.
Vi abbiamo convinti a venirci a trovare? Restate connessi per tanti altri nuovi appuntamenti per scoprire il lato buono e goloso di Parma.