logo settembre gastronomico

24

Ago
2019

Settembre Gastronomico 2019: un mese goloso ed esperienziale.

Al ritorno dalle vacanze, Parma City of Gastronomy è pronta per rendervi il rientro meno traumatico. Quello che vi aspetta è un mese strapieno di eventi, quasi ogni giorno a Parma e provincia c’è qualcosa da fare, ascoltare, vedere o gustare.

Non a caso l’evento del mese si intitola Settembre Gastronomico, perché saranno proprio i nostri prodotti alimentari i protagonisti assoluti del periodo. Si parte subito alla grande il 3 settembre con la Cena dei Mille, una lunga tavolata in Piazza Garibaldi e Strada della Repubblica, un ristorante gourmet a cielo aperto per mille persone.

Guest star sarà Norbert Niederkofler, che affiancherà la squadra di Parma Quality Restaurants. La cena avrà una finalità benefica: i fondi raccolti saranno devoluti a Emporio Solidale Parma, che assiste oltre mille famiglie in difficoltà.

cena dei mille

I biglietti della Cena dei Mille sono andati a ruba e sono esauriti, ma ci sono altri due appuntamenti gourmet da non perdere: due serate con gusto passeggiando tra i giardini e chiostri nascosti della città, venerdì 13 settembre dal giardino di Palazzo Bossi Bocchi a Palazzo Soragna e Palazzo Pallavicino, venerdì 27 settembre dal giardino del Convitto Maria Luigia al Chiostro delle Maestre Luigine i piatti firmati dagli chef del Parma Quality Restaurants dall’aperitivo al dessert, con accompagnamento musicale live. Con “Giardini Gourmet” assaporerete il lato verde della nostra Parma.

giardini gourmet

Grazie a “Conoscere le filiere” potrete invece sapere come si fanno la pasta Barilla, le conserve Rodolfi Mansueto e i prodotti Parmalat: gli stabilimenti aprono al pubblico con visite guidate gratuite! Un’occasione unica per vedere da vicino alcuni tra gli alimenti più famosi al mondo.

Conoscere le filiere

E se vi trovate in città e la fame vi sorprende, per tutto il mese di settembre i Portici del Grano ospitano il Parma Bistro dove ogni settimana si omaggerà un prodotto diverso con pranzi, degustazioni, show cooking, momenti culturali.

Oltre al Settembre Gastronomico, il prossimo mese si festeggia anche il Prosciutto di Parma: il Festival del Prosciutto di Parma è giunto alla 22° edizione e come ogni anno celebra il famosissimo salume nella sua terra di origine, Langhirano, con una festa dal 6 al 15 settembre che include gastronomia, incontri, musica (con il live di Edoardo Bennato) e l’attesissimo Finestre Aperte, il momento dell’anno in cui le fabbriche di Prosciutto aprono le finestre al vento marino per addolcire la carne e al contempo lasciano entrare gratuitamente i curiosi per mostrare come si fa lo squisito salume.

Non vi resta che consultare il programma completo di Settembre Gastronomico per non perdere neanche un evento!

1 Comment
  • {}
    Tania Colendi
    26 Agosto 2019

    Buongiorno sarei interessata al evento del 27 settembre potrei avere mi potreste mandare maggiori informazioni grazie

    Rispondi

Lascia un commento

Please enter comment.
Please enter your name.
Please enter your email address.
Please enter a valid email address.