L’arrivo della primavera porta con sé la voglia di viaggiare, di scoprire cose nuove e di provare esperienze uniche e autentiche. E qual è il modo migliore per scoprire, vivere e gustare una città come Parma? Farsi guidare alla scoperta di luoghi d’arte e di cultura di rara bellezza, passeggiare per il centro storico con le sue piazze e i suoi borghi oppure partire per la provincia e visitare i luoghi di produzione, ascoltare dalla voce di agricoltori, norcini, casari, chef, maestri viticoltori la sapienza che fa grandi i nostri prodotti.
Con i tour di Parma City of Gastronomy ogni giorno potete trovare quello adatto alle vostre esigenze. Si parte da Piazza Garibaldi, cuore di Parma, con un minibus o a piedi, si scopre la città e il territorio, si visitano le produzioni dei nostri prodotti tipici, si fanno degustazioni, si incontrano le persone che ogni giorno lavorano per il gusto e la qualità. Abbiamo pensato anche agli amanti dello sport e a chi vuole a imparare a cucinare i piatti della cucina parmigiana.
I tour di Parma City of Gastronomy vi permettono di scoprire le nostre eccellenze enogastronomiche direttamente nei luoghi di produzione, tutti i giorni della settimana: non vi resta che scegliere quello più adatto a voi.
Come dice la parola stessa, il Tastybus è un bus goloso che vi porta nei luoghi di produzione di alcuni tra i maggiori prodotti del territorio, con possibilità di scelta tra un tour di mezza giornata e un tour di una giornata intera. Con il tour di mezza giornata visiterete un caseificio produttore di Parmigiano Reggiano e un salumificio produttore di Prosciutto di Parma. Oltre a queste due esperienze con il tour intera giornata potrete visitare anche un’antica acetaia e gustare un light lunch a base di piatti e prodotti tipici.
Il mercoledì e il venerdì sono dedicati alla Bassa Parmense (le Lowlands) e alle sue eccellenze enogastronomiche. In questo lembo di terra bagnata dal Po vederete come nasce il Parmigiano Reggiano di pianura, vi farete inebriare dal profumo e dal sapore del Culatello di Zibello nelle sue cantine di stagionatura, degusterete vino locale in una cantina e per finire potrete concedervi un po’ di shopping al Fidenza Village.
Il martedì, giovedì e il sabato sono invece dedicati agli Appennini del parmense, le terre alte o “Highlands”. Sulle colline del nostro territorio, dove il vento marino dona al Prosciutto di Parma il suo inconfondibile sapore, potrete visitare i luoghi di produzione di Parmigiano Reggiano, aceto balsamico e Prosciutto di Parma, degustandoli direttamente dove nascono.
Per chi preferisce rimanere in città, il sabato pomeriggio, Parma City of Gastronomy offre due proposte che uniscono cibo e cultura:
La luce del tramonto dona alla città un fascino particolare. E proprio in questo momento particolare, vi portiamo a prendere l’aperitivo: dopo la passeggiata guidata attraverso le piazze e i luoghi simbolo di Parma vi attende un gustoso aperitivo a base di prodotti e vini tipici del territorio.
Una passeggiata in compagnia di Maria Luigia d’Austria, la Duchessa tanto amata dai parmigiani. Il tour, a piedi, toccherà i luoghi della città legati alla storia del periodo del ducato di Maria Luigia con tappe golose per degustare i dolci che la Duchessa amava e che aveva portato da Parigi.
Non solo tour a piedi o in minibus: altre due proposte di Parma City of Gastronomy soddisfano gli amanti dello sport e gli amanti della cucina.
Da lunedì a sabato l’appuntamento per chi ama lo sport è in piazza Garibaldi per unirsi al Tastybike. Da Parma ci si dirige in minibus verso le colline dell’Appennino: da qui si parte per una facile escursione in e-bike (biciclette elettriche) che termina con una degustazione di vini e prodotti tipici in una cantina locale.
Mettere le mani in pasta è la vostra passione? Allora Tastycook è l’esperienza che fa per voi. Da lunedì a venerdì potrete imparare i segreti della cucina parmigiana preparando la pasta fresca e i tortelli d’erbetta, piatto simbolo della nostra tradizione, seguendo le ricette e i consigli di uno chef locale. E per finire, i piatti preparati durante la lezione si assaggiano in compagnia, accompagnati da un buon bicchiere di vino.
Partecipare a un tour di Parma City of Gastronomy vi garantirà una coinvolgente esperienza nel mondo dell’enogastronomia parmigiana. I tour di Parma City of Gastronomy, in italiano e inglese, sono garantiti con prenotazione anche last-minute e partenza, a piedi o in minibus, da piazza Garibaldi, di fronte all’ufficio turistico.
Per informazioni e prenotazioni
IAT- Informazione e Accoglienza Turistica
Piazza Garibaldi, 1 Parma
da lunedì a domenica dalle 9 alle 19
+39 0521 218889
turismo@comune.parma.it