BIKEFOODSTORIES: ITINERARIO SU DUE RUOTE PER GODERE DELLE BELLEZZE E DEI SAPORI DI PARMA

a partire da50

BIKEFOODSTORIES: ITINERARIO SU DUE RUOTE PER GODERE DELLE BELLEZZE E DEI SAPORI DI PARMA

Data di partenza

Giornaliero

Durata

mezza giornata

Visto

3613

Posti massimi

10

Tour Overview

Day 1

Parma

Bikefoodstories è adatto a chi vuole sperimentare un tour “alternativo” e immergersi nella città per osservarla da vicino e nel pieno rispetto dell’ambiente. Davide Pagani, gastronomo e accompagnatore turistico, attende i visitatori alla Velostazione di Parma per accompagnarli in un tour della città e delle sue ricchezze, rigorosamente in bicicletta! La prima tappa della biciclettata sarà la visita presso il caseificio San Pier Damiani, che produce Parmigiano Reggiano secondo le antiche tradizioni artigianali, dove si potranno osservare e conoscere tutte le fasi della lavorazione del prodotto e infine degustare il risultato di una lunga e lenta stagionatura. Al termine della degustazione, una volta tornati a Parma, si visiterà la città ducale su due ruote, pedalando tra parchi, monumenti e borghi e godendosi una prospettiva del tutto speciale. Bikefoodstories offre inoltre la possibilità di essere accompagnati da una guida turistica abilitata che durante il tour della città potrà approfondire la storia, gli elementi distintivi e gli aneddoti dei monumenti e del centro storico di Parma.

Rivolto a: turisti individuali e gruppi di max. 10 persone (in caso di numero superiore si prega di contattare direttamente Davide Andrea Pagani)

Periodo di svolgimento: tutto l’anno/su prenotazione

Durata: mezza giornata (partenza ore 8:15)

Servizi aggiuntivi: possibilità di noleggio biciclette (10 € a persona per mezza giornata) e di accompagnamento con guida turistica (Alice Rossi) (90 € per mezza giornata)

Informazioni aggiuntive: il prezzo di partenza include la visita con degustazione al caseificio San Pier Damiani (6 €). La lunghezza del percorso è di 17 km, pianeggiante e facile.

Modalità di prenotazione e acquisto: prenotazione via e-mail o telefono