Di Lanzi Travel
Fontanellato + Degustazione + Labirinto della Masone
Ingresso alla Rocca di Fontanellato per la visita delle sue stanze. La Rocca Sanvitale di Fontanellato si erge, incantevole, al centro del borgo, circondata da ampio fossato colmo d’acqua: racchiude uno dei capolavori del manierismo italiano, la saletta dipinta dal Parmigianino nel 1524 con il mito di Diana e Atteone.
Al termine della visita, passeggiata tra I borghi di Fontanellato e degustazione di prodotti tipici.
Partenza per la visita del Labirinto della Masone.
È il più grande labirinto esistente, composto interamente di piante di bambù (in totale sono circa 200 mila), alte tra i 30 centimetri e i 15 metri, appartenenti a venti specie diverse. Un percorso in cui inoltrarsi e perdersi, per fantasticare e riflettere.
VALIDITÀ: Ogni mercoledì
ORARIO: Partenza da Parma alle 9.30
TARIFFE: Euro 75,00 a persona (riduzione del 50% per bambini da 5 a 10 anni; gratuito per bambini fino a 4 anni)
La quota comprende:
trasferimento da Parma
ingresso alla Rocca di Fontanellato
degustazione prodotti tipici, vini e salumi
ingresso al Labirinto della Masone
introduzione guidata alla Collezione d’Arte di Franco Maria Ricci
PRENOTAZIONI: tel. 0521 603127 email incoming@lanzitravel.it
Soragna + Caseificio + Museo del Parmigiano
Partenza da Parma alle 9.30 per Soragna e visita alla Rocca Meli Lupi di Soragna.
La Rocca Meli Lupi di Soragna è la splendida e fastosa residenza dei Principi Meli Lupi che ancor oggi la abitano. Stupende sale impreziosite da mobili e arredi del primo Barocco. La Rocca conserva decorazioni a fresco e cicli pittorici di Nicola dell’Abate, Cesare Baglione, Ferdinando e Francesco Galli Bibiena.
La Rocca Meli Lupi circondata da un grande parco romantico all’inglese con laghetto, serra, café haus.
L’itinerario di visita prosegue al Museo del Parmigiano Reggiano, che ha sede nello storico Casello ottocentesco che sorge all’ombra della Rocca: La Corte Castellazzi. Composta dalla casa colonica con stalla e fienile e dal prezioso caseificio di forma circolare con colonnato, la corte ospita strumenti e attrezzi, databili tra il 1800 e la prima metà del Novecento, impiegati nella lavorazione del Re dei Formaggi.
Si prosegue con la visita alla sala di stagionatura di un caseificio con piccola degustazione.
VALIDITÀ: Ogni sabato
ORARIO E DURATA: Partenza da Parma alle 9.30
TARIFFE: Euro 75,00 a persona (riduzione del 50% per bambini da 5 a 10 anni; gratuito per bambini fino a 4 anni)
La quota comprende:
trasferimenti da Parma andata e ritorno
ingresso alla Rocca di Soragana
ingresso al Museo del Parmigiano
visita al caseificio
PRENOTAZIONI: tel. 0521 603127 email incoming@lanzitravel.it