STORIE DI CUOCHI, MIRACOLI E SAPORI

STORIE DI CUOCHI, MIRACOLI E SAPORI

Data di partenza

Giornaliero

Durata

1 giornata

Visto

2468

Daniela Lanfredi ama accompagnare in luoghi inaspettati, immersi in un tempo che ancora scorre lento. Lungo il fiume nello spazio della nebbia, nei fumi della carne macellata all’aperto, nelle scodelle di anolini in brodo. Nell’accecante striscia estiva dell’argine maestro, guida al pergolato dove il vino rosso fresco accompagna il perfetto equilibrio del burro bianco e del rosso culatello. Nel cuore di una trattoria, generazioni laboriose attraversano la storia e accolgono chi cerca storie, sapori e un’arte di vita.

Durata: 1 giorno

Programma:
– Ritrovo;
– L’insaccatura dei salumi (in autunno), la marmellata (estate);
– Merenda tra le botti: vino locale, parmigiano, salumi tipici;
– L’argine e i suoi misteri;
– Cena in Trattoria con visita della cantina.

Servizi inclusi: accompagnamento dall’arrivo alla partenza (aeroporto, hotel…), assistenza, gestione del tempo, problem solving, mediazione linguistica (inglese-francese), eventuale cooperazione con guide turistiche.

Servizi aggiuntivi: conoscenza di particolari realtà del territorio della Bassa parmense, conoscenza del tessuto produttivo enogastronomico di specifiche località della Bassa parmense.

Periodo svolgimento: tutto l’anno (si consigliano autunno e inizio estate).

Destinatari: persone curiose, amanti della natura, del cibo e della storia, italiani e non. Gruppi max 8 persone (famiglie, amici, operatori del settore enogastronomico).

Tariffe: da concordare in base alla durata/natura del tour, il costo comprende solo il servizio di accompagnamento. Il cliente dovrà saldare autonomamente eventuali trasporti, ingressi, degustazioni, ecc.; il pasto dell’accompagnatore è a carico del cliente.

danielalanfredi@hotmail.it – +39 3384998483